Sindacati
Il sindacato è un ente che rappresenta le parti (sociali) in un rapporto di lavoro.
La prima forma di queste associazioni di cui si ha notizia nacque nell’Antica Roma prendeva il nome di collegia (al singolare collegium).
Nel 1906 nasce la Confederazione Generale del Lavoro (CGL).

Rinnovo contratto Forze Armate e di Polizia, si comincia: sindacati convocati per l’avvio delle trattative
Via libera alle trattative per il rinnovo di contratto: primo incontro programmato tra due (...)

Distacchi e permessi sindacali, i sindacati scrivono al governo
La Rete sindacale militare chiede al governo Meloni un provvedimento per distacchi e permessi (...)

Sindacati militari rappresentativi, approvate 21 sigle per Forze Armate, Carabinieri e Finanza
Forze Armate, Carabinieri e Finanza: ecco i sindacati che hanno ottenuto la rappresentatività, (...)

Forze Armate, migranti arruolati in cambio della cittadinanza: a rischio i valori dei militari
L'idea di arruolare migranti nelle Forze Armate in cambio della cittadinanza italiana è (...)

Forze Armate, ecco quali sono i sindacati rappresentativi
Ufficializzate le sigle sindacali che hanno raggiunto la soglia di rappresentatività. Ma manca (...)

Allarme suicidi nelle carceri, cosa fa il governo?
Una morte ogni 3 giorni di suicidio nelle carceri italiane, tra detenuti e Polizia (...)

Trasferimenti nell’Esercito Italiano, la nuova circolare penalizza il benessere familiare
Trasferimenti nell'Esercito Italiano, serve più attenzione al benessere personale dei militari, (...)

Assegno unico, le date di pagamento di marzo e nuovo importo
Assegno unico e universale figli a carico: le date di pagamento di marzo, il nuovo importo con (...)