Sentenze giurisprudenza
La sentenza il provvedimento giurisdizionale con il quale il giudice decide in tutto o in parte la controversia che gli è stata sottoposta, risolvendo le questioni in fatto ed in diritto proposte dalle parti, e affermando la verità processuale o verdetto.

Equiparazione delle coppie conviventi nell’Esercito, facciamo chiarezza
I conviventi di fatto sono equiparati ai coniugi nell'Esercito Italiano? Serve fare chiarezza (...)

Un Carabiniere può avere la Partita Iva?
Un Carabiniere può avere la Partita Iva? Ecco cosa stabilisce la legge, quali attività sono (...)

Tempistiche divorzio e separazione: quanto tempo passa solitamente?
Ecco quali sono le tempistiche medie per il divorzio e la separazione a seconda delle (...)

Divorzio consensuale: cos’è, come funziona e quanto tempo ci vuole
Il divorzio consensuale: ecco come funziona, quanto tempo richiede e quando è (...)

Divorzio e separazione in un solo atto: è possibile fare tutto insieme?
La riforma Cartabia ha introdotto la possibilità di chiedere divorzio e separazione in unico (...)

Divorzio automatico dopo la separazione: quanti anni devono passare?
Dopo quanto tempo dalla separazione scatta il divorzio automatico? Ecco cosa prevede la legge a (...)

Separazione e divorzio con figli: cosa serve sapere
Cosa cambia nella separazione e nel divorzio quando la coppia ha figli? Ecco cosa serve sapere (...)

Quanto si spende di avvocato per divorzio e separazione?
Separazione e divorzio possono essere lunghi e complessi oppure molto brevi, ma quanto si (...)