Patente di guida
È una autorizzazione amministrativa necessaria per poter condurre veicoli a motore su strade pubbliche, la cui disciplina differisce nei vari Stati del mondo.
A seconda della tipologia, è prevista un’età minima per il conseguimento.
In Italia, la più diffusa è quella B che consente di guidare le autovetture.
Esame patente B: limite errori, quanto dura e struttura del test
Cosa sapere sull'esame della patente B? Quanto dura, gli errori previsti e gli argomenti, ma (...)
Come riconoscere un documento falso?
Riconoscere un documento falso non è facile, ma ci sono alcune tecniche di base, consigliate (...)
Cosa rischia chi passa con il rosso?
Se si passa con la luce rossa del semaforo cosa succede? In caso la luce sia gialla? Ecco cosa (...)
Come prendere la patente militare
Prendere la patente militare segue delle procedure diverse rispetto a quanto avviene per il (...)
Carta qualificazione conducente: come si prende e quanto costa?
Ecco una guida sulla carta di qualificazione del conducente (CQC merci e persone): come si (...)
Tipologie di patente: cosa serve per guidare a seconda delle circostanze
Ecco una guida su tutte le tipologie di patente previste dal Codice della Strada: a cosa (...)
Guida senza patente: rischi e sanzioni
Guidare senza patente regolare o non esserne affatto in possesso può comportare diversi rischi e (...)
Come contestare una multa
Ecco una guida su come contestare una multa al Prefetto, al Giudice di Pace o all'Ente preposto (...)