Armi
Si tratta di strumenti meccanici o elementi di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che vengano utilizzate allo scopo di compire o intimidire l’altro, e vengono progettate per la difesa personale dell’utilizzatore.
Quando si parla di armi si fa una distinzione tra propria e impropria: vale a dire fra oggetti progettati e creati appositamente per essere usati come armi e oggetti, originariamente destinati invece ad altra funzione che, in un determinato frangente, vengono usati come armi.
Esercito italiano, cambia tutto: le conseguenze della guerra in Ucraina
Il conflitto ucraino ha portato a rivedere il concetto di “guerra”, puntando su attrezzature (...)
La Russia minaccia l’utilizzo di armi nucleari: "Se daranno armi colpiremo"
Nella guerra russo-ucraina si inserisce un altro attore: la Polonia, con l’ex ministro degli (...)
Missili intercontinentali Yars: cosa sono, dove sono stati testati e quando potrebbero essere usati
I militari russi sono impegnati nelle esercitazioni con 100 veicoli e 1.000 unità. Testati i (...)
Armi laser: cosa sono, a che servono e quanto possono essere pericolose
Armi laser per distruggere i droni ucraini. I russi lanciano la notizia, gli analisti sono (...)
Perché e come l’Italia sta potenziando il suo Esercito
Le parole d’ordine sono due: addestramento e ammodernamento.
Missile Grifo: cos’è, a cosa serve e quando entrerà in funzione
Addestramento e nuovi mezzi: la strategia della Difesa che punta a rafforzarsi.
Difesa militare: quali i punti di forza e i limiti della nostra industria bellica
Con oltre 16 miliardi di fatturato nel 2019 e oltre 50mila addetti impiegati, l’industria (...)
Quanto è forte l’esercito della Bielorussia: numeri, armi e strategie
Tutto quello che c’è da sapere sull’alleato di ferro di Vladimir Putin pronto a scendere in campo (...)