Vigili del Fuoco
Il vigile del fuoco è una figura professionale a cui vengono affidati vari compiti nella salvaguardia di vite umane, animali e cose.
La figura del vigile del fuoco (vigiles) risale all’Antica Roma e venne istituita dopo l’enorme incendio del 23 a.C. I vigiles avevano funzione sia di vigili del fuoco sia di polizia cittadina. Pattugliavano infatti le strade sia di giorno che di notte.
Vigili del Fuoco Volontari: cosa fanno e quali i requisiti per accedere
Sempre molti giovani scelgono di diventare Volontari dei Vigili del Fuoco. Vediamo in quali (...)
Nucleo Cinofili Vigili del Fuoco: cos’è e come fare per farne parte
Tra i reparti speciali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco c’è anche il nucleo Cinofili (...)
Nucleo Investigativo Antincendio (NIA) dei Vigili del Fuoco: cos’è e come fare per entrarci
Diversi sono i reparti speciali dei Vigili del Fuoco, tra questi il Nucleo Investigativo (...)
Requisiti fisici Vigili del Fuoco: quali servono per diventare pompiere
Per partecipare al Concorso per diventare Vigile del Fuoco bisogna possedere diversi requisiti (...)
Reparti Speciali Vigili del Fuoco: quali sono e cosa fanno
I Reparti Speciali dei Vigili del Fuoco sono poco conosciuti nonostante il Corpo Nazionale sia (...)
Matteo Salvini in divisa, la condanna dei Vigili del Fuoco
All'ennesima apparizione in pubblico del vicepremier in uniforme dal sindacato Usb del Vigili (...)
Pensione Forze Armate e Polizia 2019: nuovi requisiti, cosa è cambiato dal 1° gennaio
Guida alle pensioni delle Forze Armate e di Polizia: ecco cosa è cambiato con l’adeguamento con (...)
Natale 2018: i consigli dei Vigili del Fuoco per prevenire gli incendi
Durante le festività natalizie possono capitare degli incendi accidentali. Di seguito i consigli (...)