Polizia di Stato
È una forza di Polizia ad ordinamento civile, si occupa di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico.
Dipende dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’interno.
Il capo della Polizia di Stato è il prefetto Lamberto Giannini.

Allarme suicidi in divisa, una morte ogni sei giorni nelle Forze Armate e di Polizia
Il numero di suicidi nelle Forze Armate e di Polizia è disomogeneo, ma sempre molto elevato. I (...)

La Polizia può controllare WhatsApp?
La polizia può verificare le comunicazioni e il cellulare di persone indagate o sospette, ma (...)

La Polizia può perquisire?
La Polizia può perquisire? Ecco cosa prevede la legge, chi ha questo potere e quali sono i (...)

Porto d’armi per uso sportivo alle Forze dell’Ordine, come funziona il rilascio
Porto d'armi a uso sportivo per le Forze dell'Ordine: quando è necessario, come funziona il (...)

Cosa rischia chi insulta le Forze Armate e di Polizia su Facebook o Instagram?
Ecco cosa rischia chi insulta su Facebook e Instagram le Forze Armate e di Polizia, quando (...)

Abrogazione dell’abuso d’ufficio, perché e cosa cambierà
Si avanza verso l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio, ecco perchè e cosa cambierà per i (...)

Che differenza c’è tra carabinieri e polizia
Polizia e Carabinieri non sono la stessa cosa, anche se svolgono molte funzioni comuni, si (...)

Cessione quinto stipendio Forze armate e di Polizia, garanzia NoiPa: fino a quanto si può richiedere
Richiedere un prestito tramite la modalità del quinto dello stipendio è semplice e (...)