Guerra
È un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.
Gruppo Wagner: chi è, qual è il legame con la Russia e come finanzia la guerra
Ufficialmente non esiste, ma nella realtà è il braccio armato di Putin e la fonte di guadagno con (...)
Sicurezza Italia: il pericolo viene dall’Africa? Parla il ministro Guerini
La minaccia più grande per il nostro Paese proviene dalle coste dell’Africa. Potenziare il Fronte (...)
L’Italia è in guerra e con miliardi di debiti: la situazione
Se non si avviano le riforme economiche strutturali, la classe media rischia il default, (...)
La Nato rafforza i confini: militari e mezzi impegnati, ecco dove
L’Alleanza Atlantica blinda i propri confini ad est e potenzia le sue unità terrestri, marittime (...)
Esercito italiano, cambia tutto: le conseguenze della guerra in Ucraina
Il conflitto ucraino ha portato a rivedere il concetto di “guerra”, puntando su attrezzature (...)
Perché una guerra in Europa è ancora possibile
La Gran Bretagna è pronta a rafforzare il proprio esercito, la Russia minaccia la Lituania. Nubi (...)
Kaliningrad: dove si trova, cosa rappresenta e il suo ruolo strategico
È il punto di forza della Russia, ma allo stesso tempo il suo tallone d’Achille e ora il blocco (...)
Scenario drammatico per l’Italia se la guerra in Ucraina non si fermerà a breve
Se la guerra proseguirà dovremo fare i conti con un’inflazione all’8%.