Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Treni gratuiti per i militari in Veneto, ecco cosa prevede l’accordo
Firmato l'accordo per il trasporto gratuito dei militari dell'Esercito Italiano in Veneto. Ecco (...)

Esercito Italiano, arriva la settimana corta. Per chi e come funziona
Arriva la settimana corta per i militari dell'Esercito Italiano, ad alcune condizioni. Ecco (...)

Licenza straordinaria per cure termali, le regole per l’Esercito Italiano
Guida alla licenza straordinaria per cure termali per i militari dell'Esercito Italiano: come (...)

Licenza e riposo solidale Esercito Italiano, requisiti e come fare domanda
Le indicazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito su licenza e riposo solidale: requisiti, come (...)

Fondino Maggiori e Tenenti Colonnelli, ASPMI chiede equità per i dirigenti delle Forze Armate
In seguito alla firma del decreto specifici compensi per le Forze Armate, ASPMI ricorda della (...)

Frecce Tricolori novembre 2024, quando e dove vederle
Frecce Tricolori in Italia a novembre 2024 per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze (...)

Cosa si festeggia il 4 novembre?
Ecco perché il 4 novembre è la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e cosa si (...)

Tatuaggi nell’Esercito, cosa cambia con le nuove regole
Cambiano le regole sui tatuaggi per i militari dell'Esercito Italiano. Ecco tutte le (...)