Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Fondino Maggiori e Tenenti Colonnelli, ASPMI chiede equità per i dirigenti delle Forze Armate
In seguito alla firma del decreto specifici compensi per le Forze Armate, ASPMI ricorda della (...)
Frecce Tricolori novembre 2024, quando e dove vederle
Frecce Tricolori in Italia a novembre 2024 per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze (...)
Cosa si festeggia il 4 novembre?
Ecco perché il 4 novembre è la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate e cosa si (...)
Tatuaggi nell’Esercito, cosa cambia con le nuove regole
Cambiano le regole sui tatuaggi per i militari dell'Esercito Italiano. Ecco tutte le (...)
Ricorso inammissibile, TAR Lazio condanna i Marescialli a pagare 3.500 euro
Il TAR Lazio respinge il ricorso dei Marescialli, condannati al pagamento di 3.500 (...)
Maltempo in Emilia-Romagna, Forze Armate sempre a servizio della popolazione
Le Forze Armate soccorrono la popolazione in Emilia-Romagna minacciata dal maltempo, (...)
Come cambia la busta paga delle Forze Armate con la Legge di Bilancio 2025
Anche la busta paga delle Forze Armate cambia con le novità fiscali e retributive introdotte (...)
Operazione Strade Sicure fino al 2027, cosa prevede la legge di Bilancio
La legge di Bilancio 2025 proroga per il prossimo triennio l'Operazione Strade Sicure. Fonte (...)