Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Aumento di stipendio per i dirigenti, quando l’adeguamento e il conguaglio
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sull'aumento di stipendio per i dirigenti, presto (...)

Perdita del grado militare, quando avviene il "declassamento"
Ecco quando può avvenire la perdita del grado secondo il Codice dell'ordinamento (...)

ASPMI visita l’Ops dell’Esercito in Puglia, "grata allo Stato Maggiore dell’Esercito"
L'Aspmi ha visitato il circolo e lo stabilimento balneare dell'Esercito Italiano in Puglia, (...)

Itamil risponde al Generale Rossi: "Non prendiamo consigli"
Il sindacato Itamil risponde alla posizione espressa dal Generale Rossi nel confronto con le (...)

Vittime del dovere, requisiti e riconoscimento
Vittime del dovere nelle Forze Armate e dell'ordine: chi ha diritto al riconoscimento e quali (...)

Esercito, la controversia tra Itamil e lo SME: la libertà sindacale nelle Forze Armate
La controversia tra Itamil e lo Stato Maggiore dell'Esercito: violata la neutralità delle Forze (...)

Operazione Strade Sicure richiesta da tutti, ma chi paga?
Anche a Bologna e a Pescara è richiesta l'Operazione Strade Sicure, a conferma della sua (...)

Qual è davvero la situazione a Persano dopo l’incendio
Qual è la situazione a Persano dopo l'incendio? L'aria è sicura per i cittadini e i militari del (...)