Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

"Salviamo la Marina Militare", partire dell’organico e dal rinnovo di contratto
Per il SIM Marina il rinnovo di contratto è un'occasione da non perdere: è questo il momento di (...)

La rivoluzione del generale Masiello, l’Esercito si deve preparare alle ipotesi peggiori
L'Esercito deve prepararsi alle nuove sfide internazionali. Dalla tecnologia al personale, c'è (...)

Rinnovo di contratto, come cambia il compenso forfettario di guardia
Si arriva finalmente a un'intesa soddisfacente sul compenso forfettario di guardia. Ecco come (...)

Rinnovo di contratto Forze Armate e di Polizia, quanto (e quando) aumentano gli stipendi
Aumenti di stipendio in arrivo per le Forze di Polizia e le Forze Armate, la chiusura del (...)

Norme di contegno, come devono comportarsi i militari?
Ecco come devono comportarsi i militare secondo le norme di contegno e le regole specifiche (...)

Caserma Guido Reni alla Marina, l’appello del SIM Marina
Assegnare la caserma Guido Reni alla Marina Militare: l'appello del SIM Marina al ministro (...)

Le donne militari possono truccarsi?
Le regole di decoro per il personale delle Forze Armate: quando e come le donne militari (...)

Forze Armate, il reato di ubriachezza in servizio secondo la Cassazione
Il reato di ubriachezza in servizio per i militari, ecco quando si configura secondo la Corte (...)