Concorsi
Entrare a far parte delle Forze armate e di Polizia italiane è l’obiettivo di molti giovani che vogliono mettersi al servizio del Paese tutelandone la sicurezza interna ed esterna. L’unica strada per farlo è partecipare ad un concorso pubblico; qui vi terremo informati sugli ultimi bandi, fornendovi inoltre i chiarimenti necessari su requisiti e prove selettive.
Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro: requisiti, posti e modalità per candidarsi
Pubblicato il bando INL per reclutare 1.249 risorse tra ispettori, informatici e statistici. (...)
Concorso VFP1 Esercito, bando 2022: requisiti, posti e scadenze
È stato pubblicato il bando di concorso per 6.000 aspiranti VFP1 nell’Esercito; ecco tutte le (...)
Concorsi pubblici, i bandi in scadenza a febbraio: cosa serve sapere per candidarsi
Nel settore pubblico ci sono tantissimi concorsi in scadenza questo mese: per inviare le (...)
Concorsi pubblici: quanti posti previsti dalla Legge di Bilancio e dove
La Legge di Bilancio prevede lo stanziamento di fondi capaci di generare numerosi nuovi posti (...)
Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro, bando in uscita: posti, requisiti e cosa studiare
Nuovo bando di concorso per posti a tempo indeterminato presso l'Ispettorato Nazionale del (...)
Concorsi pubblici: quanto è importante la lingua inglese
Quanto serve la lingua inglese? In un concorso pubblico la conoscenza e la certificazione della (...)
Concorsi pubblici e condanne penali: si può partecipare?
I soggetti con condanne penali alle spalle possono partecipare ad un concorso pubblico? (...)
Concorsi Forze Armate e Polizia con diploma: dove posso entrare?
Vediamo a quali concorsi di Forze Armate e Polizia di Stato si può accedere con il (...)