Codice penale
È una raccolta contenente i principî fondamentali su cui si fonda il sistema legislativo penale di una particolare giurisdizione.
Tipicamente un Codice penale conterrà reati riconosciuti nella giurisdizione, sanzioni che potrebbero essere imposte per questi reati e alcune disposizioni generali (come definizioni e divieti di perseguimento retroattivo).

Cosa si rischia se si truffa l’assicurazione con un falso incidente
Truffare l’assicurazione con un falso incidente è reato, punibile fino a 5 anni di (...)

È reato registrare una telefonata?
Cosa si rischia a registrare una telefonata? Quando si configura il reato e quando no. Tutto (...)
Cos’è il furto d’identità digitale: quando si verifica e come difendersi
La guida completa al furto d’identità, come riconoscerlo, quando prevenirlo e in che modo (...)
Cos’è il reato di diffamazione e cosa si rischia
A seconda della gravità dell’offesa, la diffamazione è punita fino a 3 anni di carcere con multe (...)
Bodyshaming: cos’è, quando si verifica e cosa si rischia
Cosa si intende quando si parla di body shaming e quali sono le sanzioni a cui si va (...)
Reato di rave, cosa prevede il nuovo decreto e le ragioni delle polemiche
Sanzioni amministrative fino a 10.000 euro e carcere fino a 6 anni. Tutto quello che c’è da (...)
Perché non è etico né legale condividere il video di uno stupro (anche se oscurato)
La ricondivisione di un video, anche se oscurato, di uno stupro è reato. Ecco perché non è etico, (...)
Multe Ferragosto: quando il falò in spiaggia è vietato
Attenzione ad accendere fuochi in spiaggia, si rischia la multa e in alcuni casi anche il (...)