Codice penale
È una raccolta contenente i principî fondamentali su cui si fonda il sistema legislativo penale di una particolare giurisdizione.
Tipicamente un Codice penale conterrà reati riconosciuti nella giurisdizione, sanzioni che potrebbero essere imposte per questi reati e alcune disposizioni generali (come definizioni e divieti di perseguimento retroattivo).
Green pass e falsi SMS: in cosa consistono e cosa raccomanda la Polizia
Con un tweet, la Polizia di Stato ha avvisato i cittadini che si tratta dell’ennesimo tentativo (...)
Concussione e corruzione: quali sono le differenze?
Seppur simili la concussione e la corruzione presentano delle differenze alla modalità di (...)
Corruzione: quali sono i casi a rischio
Un altro reato molto diffuso nella Pubblica amministrazione è la corruzione. Si rischiano fino a (...)
Concussione: cosa significa e cosa si rischia
Sempre più soggetti della Pubblica amministrazione si macchiano del reato di concussione, (...)
Gigi D’Alessio, maxi evasione fiscale da 1,7 milioni: cosa rischia
Il PM chiede il carcere per Gigi D'Alessio a seguito della maxi evasione da 1,7 milioni di (...)
Come arrestare un ladro: le regole da seguire durante l’arresto
È meglio affidarsi alle Forze dell'Ordine per l’arresto di un malvivente, a volte però capita che (...)
Chi è Antonio Sciuto: l’ex fidanzato e presunto omicida di Vanessa Zappalà
Vediamo chi è Antonio Sciuto, l'uomo che ha ucciso l'ex fidanzata Vanessa Zappalà e che poi si è (...)
Come funziona l’estradizione
L'estradizione è una pratica politica internazionale di cooperazione tra Stati: ecco cos'è e come (...)