VFP1
Il Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno è un militare delle Forze armate italiane inquadrato nel ruolo della categoria dei militari di truppa che presta servizio nel periodo di un anno, nell’Esercito Italiano, nella Marina Militare o nell’Aeronautica Militare.
La figura è stata istituita dalla legge 23 agosto 2004 n. 226 (legge Martino) e costituisce il primo livello di accesso alle forze armate italiane in modo volontario. La ferma è rinnovabile per due successive rafferme e il compimento di un anno effettivo di servizio ed è necessaria per la partecipazione ai concorsi per il reclutamento dei VFP4.
Concorso Arma Carabinieri: 2.938 posti disponibili (anche per civili)
Pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami dell’Arma dei Carabinieri; (...)
Esercito, concorso per 4.000 volontari VFP1: come partecipare
Nuovo concorso per le forze militari indetto dal Ministero della Difesa: saranno 4.000 i nuovi (...)
Concorsi vietati ai militari prosciolti da arruolamento nelle Forze Armate: novità con il riordino
Concorsi pubblici, esclusi coloro che non hanno superato il corso di formazione nelle prime (...)
Conviene ancora arruolarsi come VFP?
Sono sempre meno i volontari in ferma prefissata; il generale Graziano lancia l'allarme per la (...)
Quanto guadagnano i VFP1 dell’Esercito?
Esercito italiano: qual è lo stipendio di un militare volontario in ferma annuale nell'Esercito (...)
Come diventare militare dell’Esercito Italiano
Per entrare nell'Esercito Italiano c'è un concorso pubblico da superare, differente a seconda (...)
Strade Sicure: la disparità di trattamento tra VFP1 e VFP4
L'Operazione Strade Sicure continua ad essere oggetto di discussione tra i militari; condizioni (...)
Esercito: bando di concorso per 8.000 VFP1
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di concorso, previsto per il 2019, per (...)