Sindacati
Il sindacato è un ente che rappresenta le parti (sociali) in un rapporto di lavoro.
La prima forma di queste associazioni di cui si ha notizia nacque nell’Antica Roma prendeva il nome di collegia (al singolare collegium).
Nel 1906 nasce la Confederazione Generale del Lavoro (CGL).

USMIA propone una rivoluzione fiscale per le Forze Armate: la flat tax sugli straordinari
USMIA propone una flat tax sugli straordinari e la defiscalizzazione delle operative: stipendi (...)

Aumento di stipendio per i dirigenti, quando l’adeguamento e il conguaglio
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sull'aumento di stipendio per i dirigenti, presto (...)

ASPMI visita l’Ops dell’Esercito in Puglia, "grata allo Stato Maggiore dell’Esercito"
L'Aspmi ha visitato il circolo e lo stabilimento balneare dell'Esercito Italiano in Puglia, (...)

Itamil risponde al Generale Rossi: "Non prendiamo consigli"
Il sindacato Itamil risponde alla posizione espressa dal Generale Rossi nel confronto con le (...)

Esercito, la controversia tra Itamil e lo SME: la libertà sindacale nelle Forze Armate
La controversia tra Itamil e lo Stato Maggiore dell'Esercito: violata la neutralità delle Forze (...)

Operazione Strade Sicure richiesta da tutti, ma chi paga?
Anche a Bologna e a Pescara è richiesta l'Operazione Strade Sicure, a conferma della sua (...)

Aumenti di stipendio dipendenti pubblici, perché è importante la sentenza n. 34 del 1985 della Corte Costituzionale
Si chiedono e si sperano aumenti di stipendio per i dipendenti pubblici, ma è davvero possibile (...)

I militari e i poliziotti possono scioperare?
I militari e i poliziotti possono scioperare? Ecco cosa prevede la legge in proposito e (...)