Sindacati
Il sindacato è un ente che rappresenta le parti (sociali) in un rapporto di lavoro.
La prima forma di queste associazioni di cui si ha notizia nacque nell’Antica Roma prendeva il nome di collegia (al singolare collegium).
Nel 1906 nasce la Confederazione Generale del Lavoro (CGL).

Rinnovo di contratto, anticipazioni per le Forze Armate
Il rinnovo di contratto per le Forze Armate è ancora in fase di stallo, ma abbiamo qualche (...)

Perché iscriversi a un sindacato militare?
Perché è così importante iscriversi a un sindacato militare? Ecco le motivazioni principali, (...)

Difesa, per il riarmo non bastano i mezzi, serve partire dal personale
Il DPP dovrà presto essere presentato dal ministro Crosetto, senza dubbio con l'idea di un (...)

Esonero turni notturni legge 104, se ne parla al tavolo per il rinnovo
La questione sull'esonero dai turni notturni previsto dalla legge 104 finisce al tavolo per il (...)

Incontro sul rinnovo di contratto delle Forze Armate. I sindacati esprimono insoddisfazione
Rinnovo di contratto, il commento delle principali sigle sindacali delle Forze Armate e di (...)

L’Italia aumenta le spese militari, l’1,6% del Pil per la Difesa, le APCSM: riconoscere il valore del personale
La premier Meloni ha annunciato che l'Italia aumenta la spesa militare, arrivando a stanziare (...)

Nessun aumento di 197 euro per le Forze Armate, gli ultimi aggiornamenti
Nessun aumento di 197 euro per le Forze Armate, le Associazioni sindacali non accettano queste (...)

Ritiro dell’arma alle donne Carabinieri in gravidanza, USIC: eliminare le discriminazioni
La circolare sul ritiro dell'arma e del tesserino a chi si assenta dal servizio per più di 60 (...)