Patente di guida
È una autorizzazione amministrativa necessaria per poter condurre veicoli a motore su strade pubbliche, la cui disciplina differisce nei vari Stati del mondo.
A seconda della tipologia, è prevista un’età minima per il conseguimento.
In Italia, la più diffusa è quella B che consente di guidare le autovetture.
Patente smarrita: cosa fare
In caso di patente smarrita non c'è bisogno di disperarsi. Esiste una procedura da seguire per (...)
Punti patente: come fare per recuperarli
Cosa succede nel caso in cui dovessimo perdere tutti i punti sulla patente? Quando possiamo (...)
Posto di blocco: cosa fare se si viene fermati
Può capitare di essere fermati a un posto di blocco da parte delle Forze dell’Ordine. Ecco cosa (...)
Tasso alcolemico 2018: limite, sanzioni e livelli teorici di alcolemia
Con quanti bicchieri di vino, o di birra, si rischia di essere sanzionati per guida in stato di (...)