Legge di Bilancio
La legge di bilancio è una legge della Repubblica Italiana con la quale viene approvato il bilancio dello Stato.
Il Governo, con questo documento contabile di tipo preventivo, comunica al Parlamento le spese pubbliche e le entrate previste per l’anno successivo in base alle leggi vigenti (a differenza del rendiconto consuntivo, che è invece un documento contabile nel quale sono elencate le entrate e le spese che si sono realizzate nell’anno finanziario a cui il bilancio si riferisce).
Forze armate, in arrivo lo sgravio del 2% sui contributi: ecco di quanto aumenta lo stipendio
Per il 2022 è previsto uno sgravio contributivo del -0,8% nel primo semestre e del -1,2% nel (...)
Aumento di stipendio ad agosto e arretrati a ottobre: l’annuncio di Noipa
Arriva ad agosto lo sgravio contributivo dell'0,8%. L'aumento dello stipendio sarà di circa (...)
Busta paga marzo 2022: tutte le novità spiegate da NoiPa
Cosa cambia in busta paga a partire da marzo 2022? Le novità, descritte da NoiPa, sono da (...)
Bonus revisione auto e moto: cos’è e come richiederlo
Il contributo potrà essere richiesto per i veicoli sottoposti a revisione tra il 2021 e il (...)
Concorsi pubblici: quanti posti previsti dalla Legge di Bilancio e dove
La Legge di Bilancio prevede lo stanziamento di fondi capaci di generare numerosi nuovi posti (...)
Aumento di stipendio o taglio delle tasse di fine anno: comunque andrà più soldi dal 2022
La Legge di Bilancio 2022 si pone come obiettivo quello di ridurre la pressione fiscale, per (...)
Rinnovo contratto statali: cosa cambia da settembre
Ecco tutte le novità in merito al rinnovo del contratto degli statali: cosa cambia da settembre (...)
Forze dell’Ordine: di quanto aumenta lo stipendio nel triennio 2019-2021
Forze Armate e Polizia, aumenti stipendio rinnovo del contratto “inadeguati”: sindacati in (...)