Stipendio
È la retribuzione di un lavoratore subordinato con inquadramento di impiegato, quadro o dirigente.
Per chi ha un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), lo stipendio viene accreditato mensilmente.

Le Forze armate italiane guadagnano davvero stipendi e “pensioni d’oro”?
L’ex presidente dell’INPS, Tito Boeri, ha definito gli stipendi dei militari italiani i più alti (...)

Polizia di Stato, aumento di stipendio per nascita figli: come funziona il beneficio e a chi spetta
Il beneficio è attribuito solo al personale dirigente e direttivo con trattamento (...)

Straordinari Arma dei Carabinieri, al via pagamento esubero: c’è la data
Il mese prossimo, il personale dell’Arma dei Carabinieri avrà un aumento di stipendio grazie al (...)

Aumenti busta paga Forze armate e di Polizia, una tantum 1,5%: ecco le tabelle con le cifre
Aumento di stipendio dell'1,5% per il personale delle Forze armate e di Polizia. Importi e (...)

Aumento stipendi da gennaio 2023, ora è ufficiale: cosa dice la circolare Inps spiegata
La circolare Inps dà il via agli aumenti di stipendio già con la busta paga di gennaio 2023 per i (...)

Quanto guadagna e cosa fa un consulente finanziario: stipendi 2023
Per diventare consulente finanziario occorre superare un esame ed iscriversi all’albo. Ecco qual (...)
Quanto guadagna un autista di auto blu: stipendi 2023 degli chauffeur dei politici
Lo stipendio di un autista di auto blu, a seconda del politico o funzionario che trasporta, può (...)
Forze armate e di Polizia, rinnovo contratto 2022-2024: ecco dove verranno presi i soldi
Il rinnovo del contratto 2022-2024 del personale delle Forze armate e di Polizia è a rischio. (...)