Polizia di Stato

È una forza di Polizia ad ordinamento civile, si occupa di pubblica sicurezza e vigila sul mantenimento dell’ordine pubblico.

Dipende dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell’interno.

Il capo della Polizia di Stato è il prefetto Lamberto Giannini.

Cosa si intende per causa di servizio e come viene riconosciuta

Tutto quello che c’è da sapere sull’iter per richiedere la causa di servizio.

Conguaglio indennità accessorie Polizia di Stato: in arrivo arretrati grazie al rinnovo

Il personale riceverà interamente il compenso derivante dal conguaglio delle indennità accessorie (...)

Forze armate e di Polizia, rinuncia permessi legge 104/92: le istruzioni dell’Inps

L’Inps ha diramato un messaggio nel quale spiega la nuova funzione telematica per la rinuncia (...)

Streaming illegale, 900.000 utenti segnalati con Iptv: cosa rischiano adesso

Le perquisizioni ed i sequestri sono scattati in tutta Italia. Dietro ai furbetti dello (...)

Polizia di Stato, tutela legale: come stanno le cose

La legge di Bilancio pluriennale 2022-2024 garantisce una spesa di 10.220.800 euro da destinare (...)

Forze armate e di Polizia: assegnazione sede di servizio temporanea con figli minori di 3 anni

Per il personale in divisa che ha figli in tenerissima età è prevista l’assegnazione della sede di (...)

Forze di Polizia, in arrivo codici identificativi e bodycam: la proposta

Nel ddl firmato Ilaria Cucchi c’è la proposta di dotare il personale delle Forze di Polizia ad (...)

Quanto guadagna un poliziotto? Stipendi aggiornati al 2022 con il nuovo contratto

Lo stipendio del personale della Polizia di Stato è aumentato. Ecco le tabelle con gli importi (...)