Paola Gentile - 5 settembre 2022
Come diventare gendarme a San Marino
La guida su come entrare nella Gendarmeria sanmarinese.
Il Corpo della Gendarmeria di San Marino è una delle più antiche istituzioni della Repubblica sanmarinese, uno stato indipendente situato nel centro-nord Italia, confinante con l’Emilia-Romagna e le Marche.
Nata nel 1842, la Gendarmeria è un’autorità di Polizia di sicurezza, giudiziaria e amministrativa. Ad oggi, il Corpo si compone di un Comando Centrale e di nove comandi di Brigata dislocati nei rispettivi nove Castelli, in cui è suddivisa amministrativamente la Repubblica.
La Gendarmeria della Repubblica di San Marino si occupa di:
- Prevenzione e repressione dei reati;
- Mantenimento dell’ordine pubblico, della sicurezza dei cittadini e tutela delle proprietà;
- Polizia amministrativa (pubblici spettacoli, stranieri, armi e controlli residenze);
- Cura dell’osservanza delle leggi, dei decreti, dei regolamenti dello Stato;
- Scorte e servizi d’onore;
- Concorre nell’attività di soccorso nei casi di calamità.
Ad esclusione dell’Ufficiale Comandante, gli appartenenti al Corpo della Gendarmeria rivestono la qualifica di Ufficiali di Polizia Giudiziaria.
Sempre più giovani sanmarinesi sognano di diventare gendarme e servire il proprio Paese, tenendo conto anche dello stipendio. Vediamo qual è l’iter per entrare nel Corpo.
Come diventare gendarme
Cosa fare
Per diventare gendarme occorre prendere parte e superare il corso di formazione per agenti di Polizia indetto dalla Direzione Generale di Funzione Pubblica - Centro Universitario di Formazione e Sicurezza della Repubblica di San Marino.
Il corso ha lo scopo di formare un bacino di risorse umane qualificate cui rivolgere i concorsi per le future assunzioni ed arruolamenti di nuove unità nei Corpi di Polizia sammarinesi.
L’attestazione di idoneità, previo superamento dell’esame finale, consente la partecipazione nei Corpi della Gendarmeria, del Nucleo Uniformato della Guardia di Rocca e della Polizia Civile, congiuntamente individuati anche come “Corpi di Polizia” nell’esercizio della delega di cui all’art. 84 della Legge 23 dicembre 2020 n.223.
Il corso prevede un numero chiuso, una parte teorica e una pratica, oltre ai requisiti di ammissione.
I posti disponibili
Iscriversi al corso è propedeutico all’inserimento nel bacino di risorse a cui rivolgere i futuri concorsi per diventare gendarme. I posti vanno da un minimo di 20 (utili ai fini dell’attivazione del corso stesso) ad un massimo di 50. Il corso di compone di una parte teorica e una pratica, ed ha una durata di 400 ore (250 teoria e 150 pratica).
I requisiti
I requisiti per accedere al corso sono:
- Cittadinanza sammarinese, o residenza in territorio sammarinese e cittadinanza di paese nei confronti del quale esistano convenzioni che prevedano la reciprocità in casi analoghi ed in presenza dei requisiti previsti dalle citate convenzioni;
- Età compresa tra i 18 e i 28 anni. Tale limite massimo di età è aumentato a 31 anni per coloro che risultino aver già prestato servizio per un minimo di due anni, anche non continuativi, nei Corpi di Polizia;
- Idoneità fisica rilasciata dalla U.O.S. Sorveglianza Sanitaria e dalla U.O.C. Cure Primarie e Salute Territoriale;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Titolo di studio minimo: diploma di maturità;
- Patente di guida di categoria “B”. Per l’ammissione ai futuri concorsi per i Corpi di Polizia, potranno essere richieste le patenti di categoria “A” e “C”;
- Altezza non inferiore a m.1,70 per gli uomini e a m. 1,60 per le donne. Per l’ammissione ai futuri concorsi per il Corpo della Gendarmeria, per le donne, è richiesta un’altezza non inferiore a m.1,65 mentre per il Nucleo Uniformato della Guardia di Rocca è richiesta un’altezza non inferiore a m.1,75;
- Non avere subito condanne e non avere carichi pendenti.
La selezione
Per essere ammessi al corso, i candidati dovranno sostenere preliminarmente una prova psico-attitudinale e motivazionale di selezione.
Qualora il numero dei candidati risultati idonei dalla prova risultasse superiore rispetto ai posti massimi previsti, saranno ammessi al corso con precedenza i candidati idonei che abbiano già prestato servizio presso un Corpo di Polizia per almeno due anni, anche non continuativi.
Ai fini dell’individuazione degli ulteriori candidati idonei ammessi al corso, nei limiti dei posti rimasti disponibili, si procederà alla redazione di graduatoria stilata sulla base del punteggio derivante dalla votazione del Diploma di Maturità determinato secondo la tabella utilizzata per i concorsi pubblici integrato da punteggio aggiuntivo derivante dall’eventuale titolo di studio superiore determinato nella misura di seguito prevista:
- Punti 0,50, per laurea di primo livello (triennale);
- Punti 1,00, per laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento.
In caso di parità di candidati, costituirà elemento di precedenza il requisito anagrafico dell’età inferiore.
Il Corso si concluderà con un esame finale per l’accertamento della professionalità acquisita. L’esame consisterà nelle seguenti prove relative alle singole discipline d’insegnamento:
- Prova scritta;
- Prova pratica;
- Prova orale;
- Prova di lingua inglese e di informatica nella quale il partecipante dovrà dimostrare una conoscenza di base sia della lingua che dei principali programmi informatici (pacchetto Office) in uso nella Pubblica Amministrazione.
Non potranno sostenere l’esame finale di qualifica coloro che risulteranno essere stati assenti per oltre 40 ore sull’ammontare complessivo delle 400 ore del corso. Nella definizione della graduatoria finale, in caso di parità, costituirà elemento di precedenza il carico famigliare ed in caso di ulteriore parità la minore età anagrafica.
L’arruolamento
Dalla data di effettiva presa di servizio inizia il periodo di prova all’interno del Corpo di Polizia per una durata di 12 mesi.
Durante il periodo di prova, il Gendarme, la Guardia e l’Agente sono sottoposti ad una verifica intermedia al raggiungimento dei 6 mesi di servizio e a una finale al termine dei dodici mesi che devono comprendere anche verifiche sulle capacità fisiche.
La verifica intermedia e quella finale vengono gestite direttamente dal Comandante del Corpo di Polizia interessato sulla base di apposite schede di verifica adottate con Regolamento del Congresso di Stato su proposta dei Comandanti dei tre Corpi di Polizia.
Incarichi temporanei
In caso di necessità presso il Corpo di Polizia Civile si attivano incarichi temporanei, anche stagionali, relativi alla qualifica di “Agente Ausiliario - liv.4 - Corpo Polizia Civile”.
Le risorse inserite verranno attinte dalla graduatoria finale formata in esito al corso, dando precedenza ai soggetti che risultino aver già prestato servizio nei Corpi di Polizia.
Ai fini del conferimento dei predetti incarichi temporanei, è richiesto il possesso del requisito dell’idoneità psichica e fisica al servizio da svolgere da attestarsi mediante la produzione di apposito certificato rilasciato rispettivamente dalla U.O.C. Salute Mentale e dalla U.O.S. Sorveglianza Sanitaria.
Argomenti correlati: Requisiti